Igiene degli ambienti indoor


“Un ambiente confinato è sano quando è dotato di caratteristiche strutturali e ambientali in grado di tutelare la salute fisica e mentale dei suoi abitanti e promuovere la loro integrazione sociale.“
L’ambiente confinato rappresenta la risultante delle trasformazioni antropiche a carico dell’ambiente naturale, attraverso articolati processi costruttivi.
la struttura che ne deriva è caratterizzata da un proprio microclima (aria indoor) con specifiche caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche.
Il Microclima è definito come l’insieme dei parametri che in un ambiente confinato contribuisce a determinare una condizione di benessere o di stress negli individui che vi permangono.
I fattori che possono determinare una modificazione del microclima sono molteplici e possono provocare disagio, malattie acute e croniche.
Indagare tali fattori, mediante indagini strumentali e approfondite valutazioni, consente di limitare le fonti d’inquinamento con il conseguente risultato di garantire condizioni di salubrità degli ambienti stessi.