
Consulenza tecnica per il controllo e il mantenimento delle condizioni igieniche degli Impianti Aeraulici e Idraulici in ambito civile, industriale, alberghiero, alimentare, farmaceutico, sanitario e nautico.

CERTIFICAZIONE dello STATO IGIENICO degli impianti, garantito dall’abilitazione a “Responsabile dell’igiene degli impianti aeraulici”;
Studio delle problematiche correlate alla corretta gestione e manutenzione degli impianti di trattamento dell’aria immessa negli ambienti indoor;
Esecuzione di Video ispezioni all’interno delle Unità di trattamento Aria e delle condotte aerauliche volte a verificare lo stato di conservazione delle stesse e soprattutto ad oggettivare la reale necessità di un intervento di Sanificazione;
Gestione e supervisione dei cantieri di Sanificazione degli impianti aeraulici ad opera di Ditte specializzate.
Redazione di piani di controllo periodici volti al mantenimento delle condizioni di salubrità nel tempo e dunque alla minimizzazione dei costi di manutenzione.

VALUTAZIONE del MICROCLIMA E DEL LIVELLO DI RISCHIO BIOLOGICO volti a garantire un livello di comfort e igiene idonei alla permanenza in un ambiente confinato e allo svolgimento dell’attività lavorativa.
Individuare le operazioni necessarie per gestire gli impianti in maniera da limitare la contaminazione da parte di agenti biologici riducendo di conseguenza i rischi per i lavoratori;
Indicare le misure da intraprendere nel caso sia riscontrato un diffuso discomfort tra la popolazione residente;
Proporre piani di monitoraggio delle condizioni microclimatiche degli ambienti di lavoro;
Redazione di piani di campionamenti ambientali sia Microbiologici che fisici.

REDAZIONE del DOCUMENTO di VALUTAZIONE del RISCHIO a cui è sottoposta la popolazione residente per ciò che concerne gli impianti di produzione di acqua sanitaria ma anche le reti di acqua tecnologica, entrambe a servizio di edifici civili, commerciali, industriali e strutture sanitarie;
Studio della struttura impiantistica volto alla redazione di Piani di Campionamento mirati ad individuare eventuali cause di contaminazione microbiologica e chimica;
Analisi dei risultati analitici ottenuti da Laboratori Accreditati per i parametri ricercati;
Studio del caso in collaborazione con Ditte altamente specializzate nell’ambito delle sanificazioni degli impianti, con interventi di mirati a minimizzare e contenere nel tempo l’eventuale contaminazione riscontrata.